Noi alunni della scuola Borgo Antico in occasione del progetto “ Continuità ” siamo andati all’ Istituto Agrario Ugo Patrizi a Città di Castello per mettere in pratica, vedere e sperimentare quello che abbiamo studiato. Il professore Federico ci ha mostrato per prima cosa la Meridiana e ci ha fatto vedere l'ora: erano le 9.39, siamo rimasti a bocca aperta! Lettura dell'ora con la Meridiana- Scuola Agraria
IL PENDOLO Galileo era interessato ad un approccio di tipo matematico alla questione del moto; egli cominciò fin da giovane ad analizzare criticamente la fisica aristotelica che gli era stata insegnata, attraverso la sperimentazione diretta sugli oggetti del proprio studio (METODO SPERIMENTALE) . Si dice che Galileo intraprese lo studio del moto del pendolo nel 1581 , dopo l’osservazione delle oscillazioni di una lampada sospesa. COSTRUIAMO IL PENDOLO Il pendolo semplice è un sistema fisico costituito da un filo inestensibile e da una massa fissata alla...
Commenti
Posta un commento